Augusta, sequestrate oltre 2 tonnellate di tonno rosso. Intervento Polstrada-Guardia costiera sull’autostrada


AUGUSTA – Un intervento in collaborazione tra la Guardia costiera di Augusta e la Polizia stradale del distaccamento di Lentini sul tratto autostradale Catania-Augusta, in direzione Augusta, è stato effettuato ieri mattina, con un bilancio che ha visto il sequestro di oltre due tonnellate e mezzo di tonno rosso, sanzioni amministrative complessive per circa 3.700 euro e una denuncia all’autorità giudiziaria.
A seguito di richiesta d’intervento effettuata telefonicamente da parte di un’autopattuglia del Distaccamento di Lentini della Polstrada, è infatti intervenuta anche un’autopattuglia della Capitaneria di porto – Guardia costiera di Augusta, in quanto era stato sottoposto a fermo, per accertamenti, un furgone, sul quale erano stati trovati 8 grossi esemplari di tonno rosso, “in assenza di qualsivoglia documentazione che ne attestasse la tracciabilità, o giustificanti il trasporto”.
Al trasgressore è stato intimato di recarsi al comando della Capitaneria di porto di Augusta, scortato dalle pattuglie della Polizia stradale e della stessa Guardia costiera. Giunti in caserma, gli sono state contestate sanzioni amministrative sia da parte degli agenti della Polizia stradale, pari a circa 1.000 euro, per “aver trasportato prodotti alimentari utilizzando un vano di carico non in grado di mantenere condizioni ottimali di temperatura”, che da parte dei militari della Guardia costiera, pari a circa 2.700 euro, per “mancanza di documentazione attestante la tracciabilità del prodotto ittico”.
È stato pertanto richiesto l’intervento del Servizio veterinario di Augusta, facente capo all’Asp di Siracusa, al fine di appurare l’effettivo stato di conservazione del prodotto ittico. Il medico veterinario ha misurato la temperatura sia superficiale che interna delle carni dei tonni rossi, giudicandoli non edibili e richiedendo al competente pubblico ministero di turno presso la Procura aretusea l’autorizzazione a procedere all’immediato smaltimento dei prodotti ittici.
Il trasgressore è quindi stato deferito all’autorità giudiziaria per “aver trasportato prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione”. Gli 8 esemplari di tonno rosso, sottoposti a sequestro, sono stati perciò trasportati all’inceneritore della società Gespi di Augusta, per essere avviati a distruzione.