News

Esercitazione di protezione civile regionale, conclusa prima spettacolare simulazione

AUGUSTA – Questo venerdì mattina intorno alle ore 11 si è svolta la prima simulazione prevista nel programma della seconda esercitazione di protezione civile regionale, titolata “San Domenico Augusta 2016 – Rischio sismico idrogeologico”.

L’evento simulato nel golfo Xifonio prevedeva lo scoppio di un incendio all’interno di un natante, dopo essere stato investito da un’onda anomala. A rendere ancor più difficili le operazioni di soccorso, l’ipotesi di sisma verificatosi in concomitanza all’onda anomala. A bordo dell’imbarcazione, tre pescatori rimasti gravemente feriti. A domare le fiamme è intervenuto il gruppo rimorchiatori.

Per portare in salvo le ipotizzate vittime si sono mobilitati i gommoni della Guardia costiera, del gruppo barcaioli, i rimorchiatori “Augustea”, Snad anti-inquinamento, gruppo ormeggiatori e gli operatori dell’impresa Ternullo disinquinamento marino.

esercitazione-protezione-civile-augusta-2016-elicottero-2L’elicottero della Guardia costiera ha recuperato un ferito per poi effettuate l’atterraggio nella piazza che ospita il mercato rionale settimanale in via Bruno Buozzi, dove il manichino, ovvero il ferito nella simulazione, è stato immediatamente soccorso dai volontari della Misericordia e trasferito in ambulanza.

Gli altri pescatori rimasti sul natante, anch’essi gravemente feriti, sono stati recuperati dal gommone della Guardia costiera. A bordo della barca, l’esercitazione è proseguita per attivare le precauzioni e le misure idonee a mettere la zona in sicurezza, considerata l’ipotesi di dispersione di petrolio in mare in seguito alla combustione e alle fiamme.

Dalle ore 15 di questo venerdì fino alle ore 13 di domenica seguiranno ininterrottamente diverse esercitazioni, quindi, come da messaggio ormai veicolato in città, “niente paura, esercitazione di protezione civile”.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2025 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto