News

Giochi matematici del Mediterraneo, ecco i podi della finale d’area al “Ruiz” di Augusta

AUGUSTA – L’Istituto superiore “Arangio Ruiz” ha aperto le porte quale scuola polo, al pari del Liceo “Megara“, alla finale d’area (provincia di Siracusa) della quindicesima edizione dei Giochi matematici del Mediterraneo, organizzati dall’Aipm (Accademia italiana per la promozione della matematica) con il patrocinio dell’Università degli studi di Palermo.

Con la logica e i numeri, lo scorso sabato, oltre duecento giovanissimi provenienti dalle scuole della provincia hanno gareggiato nelle categorie P3, P4 e P5 per le classi terze, quarte e quinte della scuola primaria, e nelle categorie S4, S5 e S6 per le classi prime, seconde e terze della scuola superiore di secondo grado. Le restanti categorie si sono invece misurate nei plessi del Liceo “Megara”, di cui daremo notizia.

Si tratta di un’importante competizione, di cui per il “Ruiz” è referente la docente Annarita Malerba, che promuove la logica e il ragionamento tra gli studenti di ogni ordine e grado, selezionati tra 1.046 scuole partecipanti, valorizzando le eccellenze. Un’opportunità per sviluppare il pensiero logico, la capacità di risolvere problemi e la creatività, superando la paura dell’errore e imparando a ragionare in modo critico.

L’aula magna del “Ruiz” ha fatto da cornice alla cerimonia di premiazione per le suddette categorie, dove le docenti Annarita Malerba e Isabella Cassarino, insieme agli altri docenti e agli studenti che hanno collaborato per l’assistenza, hanno celebrato i vincitori. Per ogni categoria sono stati premiati i migliori tre studenti, con medaglie e attestati di merito, che avranno l’onore di rappresentare la loro scuola alla finale nazionale in programma a Palermo il prossimo maggio.

Qui di seguito i podi provinciali, dal primo al terzo classificato.

Categoria P3: Emanuele Iozia (Istituto comprensivo “De Cillis” di Rosolini), Sara Moscuzza (“Santa Lucia” di Siracusa), Valerio Massimo Mammano (“Orsi” di Siracusa).

Categoria P4: Viola Bordonaro (Istituto comprensivo “Quasimodo” di Floridia), Raffaele Di Pietro (“Columba” di Sortino), Nicolò Lantieri (“Archimede” di Siracusa).

Categoria P5: Anna Infanti (Istituto comprensivo “Verga” di Pachino), Giada Barreca (“Corbino” di Augusta), Tommaso Leonardi (“Pirandello” di Carlentini).

Categoria S4: Francesco Alderuccio e Ivan Magnano (Liceo “Gargallo” di Siracusa), Ismaele Abate (“Ruiz” di Augusta).

Categoria S5: Giorgio Rizza e Daniele Gianino (Istituto superiore “Ruiz” di Augusta), Greta Intagliata (“Gargallo” di Siracusa).

Categoria S6: Emanuele Patania, Alessio Vitellino e Amanda Briganti (Istituto superiore “Ruiz” di Augusta).

Da parte della scuola di via Catania, diretta da Maria Concetta Castorina, viene rivolto “un plauso speciale anche agli altri studenti del “Ruiz” finalisti di area“, che sono stati Flavio Spinali, Francesco Lantieri, Mattia Scapellato, Ludovica Petracca, Laura Bonnici, Leon Francesco Fruciano e Lorenzo Luciani, alcuni dei quali hanno sfiorato il podio.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2025 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto