Archivio

I giardini pubblici diventano la “palestra” della scherma augustana

Palco della Musica presso i giardini pubblici di Augusta

Palco della Musica presso i giardini pubblici di AugustaAUGUSTA – Si sono dati appuntamento ai giardini pubblici, a cominciare da martedì 1 settembre, per preparare la stagione che è alle porte. Come lo scorso anno, sotto la guida del maestro Gianni Cannata, gli schermidori augustani affronteranno le prime due settimane di preparazione atletica in una delle aree meno “sfruttate” della Città, luogo pubblico che versa da anni nel degrado, ma essenziale polmone verde favorevole agli allenamenti estivi.

Potrebbe iniziare da qui il recupero dei giardini pubblici, dalle associazioni sportive e culturali, come ha dimostrato l’associazione Quattroterzi avendo scelto questa scenografia per il partecipato Shortini Film Festival. Per il maestro Gianni Cannata “gli spazi, se non ci sono, si inventano” perché “bisogna sorvolare sui problemi“.

Così l’irregolarità del terreno diventa il cambio di pendenza di una corsa, i gradini della cosiddetta Badiazza uno strumento necessario per il potenziamento muscolare. Per un paio di settimane sarà la palestra all’aperto della scherma neroverde.

La scherma, per essere praticata, richiederebbe certi strumenti e mezzi specifici. Particolare la trovata del maestro Cannata quando nel 2013, ancora agli inizi, doveva conciliare la voglia di scherma dei giovani augustani con la carenza di attrezzature. Racconta: “Iniziai con due fioretti di plastica e due maschere di plastica in prestito, e comunque non avevo i segnalatori delle stoccate; due dei ragazzi indossavano rispettivamente una maglia verde e una rossa“. Così trovò una soluzione: “I due ragazzi avrebbero fatto da segnalatori umani per le stoccate alzando il braccio, consentendo ad altri due di tirare le stoccate, mentre un altro ancora avrebbe segnato i punti e un sesto sarebbe stato l’arbitro; facendoli ruotare, riuscii a insegnare scherma contemporaneamente a sei ragazzi con ciò che avevo, o non avevo…“.

Dopo quasi tre anni, martedì il maestro Cannata allenerà oltre venti ragazzi, senza contare gli under 14, per i quali la stagione inizierà più avanti. Utile ricordare che, a scopo di promozione della scherma, considerata a torto dai media sportivi uno “sport minore”, l’Asd Scherma Augusta aderisce al flash mob internazionale in programma per domenica 6 settembre alle ore 18,30. Si promettono sorprese.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto