News

Ias Priolo, richiesta da Rsu una verifica di legittimità componenti Cda

PRIOLO – Le fibrillazioni intorno all’Ias di Priolo, che gestisce il depuratore per il trattamento chimico, fisico e biologico delle acque di scarico, industriali e civili, non accennano a placarsi. L’ultima polemica aperta riguarda le recenti nomine di parte pubblica nel Cda della stessa società, essendo la Industria acqua siracusana Spa a partecipazione mista pubblica e privata. A levare la voce è la Rsu aziendale della Ias, che invia un comunicato stampa che pubblichiamo integralmente qui di seguito.

All’interno del C.D.A. della I.A.S. SpA si verificano situazioni che definire al limite della legalità è un eufemismo. In barba alla legge 20 Giugno 1997 n. 19, art.3 (GURS n. 30 del 21/06/1997) le nomine dei consiglieri di amministrazione di parte pubblica della I.A.S. SpA ci sembrano tutte tecnicamente illegittime.

Infatti a noi non risulta che né il Presidente né gli altri consiglieri rappresentanti della parte pubblica, possiedano un titolo di studio adeguato all’attività dell’organismo interessato e senza dubbio nessuno di loro ha posseduto all’atto della nomina una esperienza quinquennale scientifica ovvero di tipo professionale o dirigenziale o di presidenza o di amministratore delegato maturata all’interno di aziende pubbliche o private di dimensioni economiche e strutturali assimilabili a quelle dell’Ente interessato per lo svolgimento dell’incarico, o altre esperienze equiparabili come le cariche pubbliche di deputato regionale o nazionale, sindaco di comuni con più di 15.000 abitanti etc.

In questo clima di totale inadeguatezza, fa sconcerto come a pagarne le spese sia l’unico consigliere rappresentante del nostro territorio. Nessuno intende prendere le difese del consigliere Sbona che certamente avrà modo e strumenti per far valere da sé le sue ragioni, tuttavia riteniamo che sia illogico in una azienda strategica per il nostro territorio come la I.A.S. SpA non avere nessun rappresentante del proprio territorio.

Fa inoltre sconcerto sapere che il presidente I.A.S. d.ssa Battiato, avvocato di comprovata professionalità, nonché dirigente ufficio legale INPS di Siracusa, non prenda rispetto a queste situazioni una posizione critica sia per quanto attiene il proprio ruolo e la propria posizione istituzionale, sia per quanto riguarda il rapporto con i lavoratori dipendenti dell’Azienda a cui la stessa non ha saputo ad oggi dare garanzie per il futuro lavorativo, per le posizioni contrattuali e professionali; anzi, stando a sue recenti affermazioni fatte in presenza delle OO.SS. aziendali, si sarebbe adoperata al fine di garantire la continuità dell’azienda attraverso una procedura legale non meglio specificata: oggi la notizia è che IRSAP ha inteso adire le vie di un bando di gara europeo per la cessione della gestione del depuratore ad un soggetto privato diverso da I.A.S.

Ci chiediamo se questa presidente c’è o ci fa! Ci chiediamo se è all’altezza del suo ruolo di garante della parte pubblica o se è uno strumento nelle mani di Confindustria! Ci chiediamo se non sta palesemente prendendo in giro 60 padri di famiglia!

Al fine di far chiarezza in questa torbida situazione, abbiamo richiesto al collegio sindacale della I.A.S. nella persona del dott. Sebastiano Cristaldi di verificare, per il bene della I.A.S., i requisiti di tutti i componenti di parte pubblica del C.d.A. con lettera allegata al presente comunicato.

Crediamo che sia di massimo interesse per l’opinione pubblica essere informata sugli sviluppi della vicenda I.A.S. perché riteniamo che la popolazione della provincia siracusana sia stanca di essere continuamente defraudata del proprio diritto di decidere del proprio futuro vedendosi espropriata delle proprie strutture civili ed industriali (vedi la vicenda SAI8-SIAM o ENI-SK CAPITAL)“.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2025 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2025 PF Editore

In alto