SIRACUSA – L’augustano Romolo Maddaleni è stato rieletto Console dei Maestri del lavoro della provincia di Siracusa per il prossimo triennio 2016-2018.
L’assemblea dei soci del Consolato, tenutasi presso una nota struttura alberghiera del capoluogo aretuseo, a cui hanno partecipato oltre sessanta Maestri provenienti da tutta la provincia, ha votato il Consiglio provinciale che risulta composto dai Maestri del lavoro: Francesco Armellini, Andrea Zeni, Alberto Di Grande e Bartolomeo Trovato di Augusta, Giuseppe Privitera, Raimondo Livia e Giuseppe Veneziano di Siracusa, Gaetano Saponara (già Console emerito) di Lentini ed Alfio Caltabiano di Carlentini.
Come Revisori dei conti, l’assemblea ha eletto Salvatore Arena, Filippo Rinaldi di Siracusa e Sebastiano Viola di Augusta quali membri effettivi ed i Maestri Sebastiano Daniele di Augusta e Ferruccio Ferrari di Lentini quali membri supplenti.
Dopo i ringraziamenti, il Console Maddaleni ha tracciato, in linea di massima, il programma che vedrà impegnati i Maestri del lavoro nel prossimo triennio.
Il progetto “Scuola-lavoro” resterà priorità e attività principale, e vedrà sempre più Maestri impegnati negli istituti scolastici della provincia per trasferire ai giovani le esperienze professionali e di vita, di cui sono fieri portatori.
Continuerà l’impegno per la intitolazione di vie e piazze ai Maestri del lavoro nelle città della provincia e l’impegno offerto a tutte le amministrazioni comunali per utilizzare tali figure, a titolo del tutto gratuito e meramente consultivo, nelle commissioni comunali, dove le multiformi professionalità dei Maestri potrebbero essere di sicuro aiuto e supporto.
All’inizio del prossimo anno saranno assegnate le cariche specifiche ad ogni singolo componente del Consiglio provinciale.