Polo petrolchimico, vertice in prefettura con sindaci e sindacati. Tre tavoli tematici: ambiente e aria, investimenti, appalti


AUGUSTA – Tre tavoli tematici per affrontare in maniera sistemica tutto ciò che riguarda il polo industriale siracusano. Questa la prima decisione assunta, stamani, all’incontro convocato dal prefetto Giuseppe Castaldo nei locali del Palazzo di Governo di piazza Archimede, a Siracusa. È stato infatti deciso di distribuire gli argomenti in tre differenti tavoli, che si occuperanno di ambiente e aria, investimenti e appalti.
Presenti i sindaci Francesco Italia di Siracusa, Giuseppe Carta di Melilli, Pippo Gianni di Priolo, l’assessore comunale Giuseppe Canto in rappresentanza di Augusta, il presidente di Confindustria Diego Bivona e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, rispettivamente Roberto Alosi, Paolo Sanzaro e Stefano Munafò.
Per quanto riguarda l’assenza del sindaco di Augusta, ieri la stessa Cettina Di Pietro ci aveva anticipato che “trattandosi della problematica delle agitazioni dei lavoratori del polo petrolchimico, parteciperà l’assessore Canto“.
“C’è un metodo di lavoro che, come indicato dal Prefetto, ha già individuato gli argomenti sui quali concentrarsi – hanno dichiarato congiuntamente Alosi, Sanzaro e Munafò – Per il sindacato è un primo risultato ascrivibile al documento unitario redatto insieme alle categorie coinvolte e che ha sintetizzato criticità e urgenze dell’area industriale. L’attenzione posta da sua eccellenza il Prefetto rappresenta motivo di grande responsabilità per tutti i soggetti coinvolti. Sono tavoli tematici ben precisi, quelli individuati. Venerdì, durante il nostro settore industria unitario, rinnoveremo l’impegno che, in questi ultimi mesi, ci ha visti protagonisti con assemblee e documenti“.