Eventi

Spettacolo, beneficenza e premi: svelato l’evento Kiwanis awards e premio “Pippo Bertoni”

AUGUSTA – “Ricomincio da… cioè, tre cose me so’ riuscite dint’ ‘a vita, pecché aggia perdere pure chelle, che aggia ricomincia’ da zero?! Da tre!”. Recitava così l’attore napoletano Massimo Troisi nei panni di Gaetano, nel celebre film Ricomincio da tre del 1981, il cui titolo, alla conferenza stampa di lunedì mattina, è stato citato dall’ammiraglio Paolo Russotto, chairman dell’evento di beneficenza che si terrà al Venus Sea Garden Hotel, il prossimo sabato 23 luglio, alle ore 20,30, quasi a ripercorrerne, attraverso una citazione ad effetto, il percorso che va dal primo successo di tre anni fa.

Noi kiwaniani ricominciamo da dieci! – ha spiegato Russotto, luogotenente governatore eletto del Kiwanis, Divisione tre, Sicilia Sud-est – Abbiamo iniziato dopo un dibattito sulle negatività presenti nella nostra città e per questo abbiamo pensato di metterci una pietra sopra. Ricominciare dai ragazzi, dunque, coloro i quali, ancora una volta, per l’occasione saranno premiati e poi partire da ciò che di buono c’è qui, da chi si distingue andando oltre il merito scolastico, superando di gran lunga il 10 e lode e contribuendo alla valorizzazione artistica del paese”.

A fare gli onori di casa è stato Carmelo Muscatello, vicegovernatore della Misericordia, che ha messo a disposizione la sede per la conferenza stampa. Hanno quindi presentato la terza edizione della manifestazione l’ingegnere Domenico Morello, in qualità di presidente del Kiwanis club di Augusta, l’ammiraglio Paolo Russotto appunto, Marco Bertoni e Rosario Belfiore, anime dell’organizzazione artistica.

La beneficenza sarà assicurata dalla piccola donazione da effettuare attraverso il pagamento di un biglietto all’ingresso, per un doppio scopo: sostenere concretamente l’operato della Misericordia locale e portare avanti il service “Eliminate” del Kiwanis in Africa per vaccinare i bambini e salvarli così dal tetano materno e neonatale. Come ha ricordato Morello, certo che anche in questa occasione “la magia si ripeterà“, l’iniziativa va a chiudere anche l’anno sociale del club service.

Insieme alla finalità benefica, si prenderanno la scena le premiazioni riservate ai talenti siciliani, con la ventiduesima edizione del premio alla sicilianità “Pippo Bertoni”, in quanto appartenenti al mondo della cultura, dell’arte, dello sport e dello spettacolo, insieme alle giovani promesse che rappresenteranno, appunto, le “realtà positive” della città riconosciute dai Kiwanis awards. Si tratta dei ragazzi segnalati dai quattro istituti comprensivi cittadini, “Costa”, “Todaro”, “Corbino”, “Principe di Napoli”, e dai due istituti d’istruzione superiore “Megara” e “Ruiz”.

Tornando allo spettacolo vero e proprio, la serata sarà condotta dall’augustana Elisa Lisitano, accompagnata dalle sortite di Aldo Messineo, noto per le sue partecipazioni al programma regionale di successo Insieme e alla serie tv Rai de Il commissario Montalbano.

A riguardo, Marco Bertoni ha premesso: “Voglio che questo Premio rimanga ad Augusta. Ricordo che dall’inizio viene trasmesso in diversi canali tv satellitari e segnalato in vari magazine al fine di far riemergere la sicilianità ma soprattutto l’augustanità”. Prima di annunciare alcuni degli ospiti d’eccezione, da Costanza Caracciolo, già velina del programma di Mediaset “Striscia la notizia”, al celebre ex calciatore Totò Schillaci, dal vulcanologo Marco Neri, al poeta Ninni Magrì, al pittore di casa Vittorio Ribaudo, promettendo molte altre sorprese e curiosità.

Alessandra Peluso


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto