Politica

Versalis, venerdì parlamentari e sindacati al dibattito consiliare ad Augusta

AUGUSTA – Si terrà venerdì 19 febbraio dalle ore 10 presso l’aula di palazzo San Biagio un dibattito consiliare sulla paventata cessione da parte di Eni dello stabilimento Versalis di Priolo. La presidente del Consiglio comunale di Augusta Lucia Fichera ha esteso invito formale alla deputazione nazionale e regionale della provincia di Siracusa, oltre ai rappresentanti istituzionali dei Comuni di Priolo, Melilli e Siracusa e alle sigle sindacali.

La data non è casuale, poiché proprio il 19 febbraio si svolgerà a Roma la manifestazione organizzata dalle sigle sindacali della chimica italiana, al fine di tutelare il settore considerato strategico e richiedere al Governo nazionale un intervento per scongiurare l’ipotesi di vendita.

Oggetto del dibattito, appunto, le problematiche inerenti al progetto industriale dell’Eni nel settore della chimica, la salvaguardia e lo sviluppo della chimica in Italia e dello stabilimento Versalis di Priolo, nonché dell’occupazione e degli investimenti, da orientare verso uno sviluppo sostenibile ed una maggiore tutela dell’ambiente.

Il Consiglio comunale di Augusta aveva già approvato all’unanimità una mozione di indirizzo a sostegno della causa dei lavoratori dipendenti lo scorso 11 gennaio.

=== AGGIORNAMENTO ===

La richiesta di convocazione di un Consiglio comunale straordinario per il 19 febbraio sulla vertenza Eni – Versalis, accolta dalla Presidenza del Consiglio comunale, veniva protocollata l’11 febbraio da sei consiglieri dell’opposizione: Alessandro Tripoli, Giancarlo Triberio, Giuseppe Di Mare, Salvo Aviello, Marco Niciforo e Angelo Pasqua. Nella richiesta, redatta a seguito dell’assemblea promossa dai sindacati e tenutasi l’8 febbraio presso la mensa dello stabilimento di Priolo, si esplicitava anche una durissima critica alla strategia di Eni sul fronte Versalis, qualificata come “un modo di defilarsi in sordina”, che “sembrerebbe fatto ad hoc per venir meno agli onerosi costi di bonifiche necessarie”.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto