Augusta, alla scoperta (online) di Mozart con “Nuova acropoli” e il maestro Adriana Pricone


AUGUSTA – Terzo appuntamento, venerdì 14 maggio alle ore 19, con la serie di incontri online “Il philo della musica” promossi dall’associazione “Nuova acropoli” di Augusta, evento che sarà trasmesso sul canale nazionale Youtube di “Nuova acropoli Italia”. Il sodalizio culturale invita stavolta a conoscere attraverso un approccio originale Wolfgang Amadeus Mozart, il celebre compositore e musicista austriaco vissuto nella seconda metà del Settecento, definito nel titolo dell’iniziativa “architetto della musica”.
Sarà il maestro Adriana Pricone (nella foto di repertorio in copertina, ndr), presidente della sezione augustana dell’associazione, a presentarlo, “non soltanto attraverso innumerevoli aneddoti – si legge nella nota sull’evento – ma soprattutto attraverso le opere, le idee e le scelte di un uomo e un artista che seppe mettersi al servizio della Musica e farne un prezioso dono a tutti noi“.
“Wolfgang Amadeus Mozart: sembrerebbe quasi che il binomio “genio e sregolatezza” gli calzi a pennello – prosegue la nota – Straordinariamente dotato, scriveva praticamente sotto dettatura; egocentrico e incapace di badare a se stesso; volgare e vizioso; guadagnò molto e spese ancor di più… Ma fu proprio così o si tratta piuttosto di un banale cliché?“. Questo uno degli interrogativi su cui la relatrice fornirà risposte o spunti.