Sport

Cinque cestiste Virtus Augusta tra le vincitrici del Jamboree esordienti

AUGUSTA – Una meravigliosa spruzzata di “colori” e “profumi” nella domenica appena trascorsa a Licata, per il tradizionale Jamboree. Non essendo previsto durante la stagione agonistica un campionato Esordienti femminile, l’evento agrigentino rappresenta l’unica manifestazione, organizzata dalla Federbasket siciliana, per la categoria delle piccole atlete nate tra il 2004 e il 2006.

Il Jamboree, dedicato sia alle società che hanno vinto il Trofeo minibasket provinciale che ai centri delle province dove non si è svolto, prevede la sfida tra due raggruppamenti: quello della “Sicilia dei colori“, costituito dalle rappresentative di Catania, Messina e Palermo, e quello della “Sicilia dei profumi“, costituito dalle rappresentative di Siracusa, Ragusa e Trapani.

Per quest’ultimo raggruppamento erano state convocate, a seguito della selezione provinciale svolta giovedì scorso presso la palestra del “Ruiz”, cinque giovanissime atlete della Virtus Augusta Basket: Arianna Catanzaro, Helena Carastro, Federica Terrone, Martina Blanco e Chiara Strazzulla. A completare la rappresentativa siracusana, altre cinque atlete tra Aretusa Siracusa e Corant Rosolini.

Il regolamento prevede che la vittoria del Jamboree vada non alla singola squadra, sei in tutto, ma al raggruppamento, tra i due, che avrà totalizzato più punti tra prima fase e fase finale.

Per la cronaca, la selezione di Siracusa ha perso contro il Trapani e contro il Ragusa, vincendo contro il Messina. Ma per la gioia dei coach augustani Gigi Valora e Gianni Catanzaro, il raggruppamento della “Sicilia dei profumi“, per il quale hanno giocato le proprie atlete, ha infine superato ai punti il raggruppamento delle altre province. Una bella festa del basket femminile, a chiusura della stagione sportiva, ennesima conferma della qualità del lavoro svolto dalla società del presidente Josè Motta.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2025 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto