Porto di Augusta, al via i lavori di rifacimento del varco d’accesso


AUGUSTA – Partiranno entro la fine di luglio i lavori di “manutenzione straordinaria e adeguamento a norma” del varco d’accesso al porto commerciale di Punta Cugno, ove ha sede l’Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare di Sicilia orientale.
I lavori sono stati consegnati dal presidente dell’Adsp, Francesco Di Sarcina alla ditta risultata aggiudicataria (decreto presidenziale numero 60 del 12 luglio scorso), l’augustana “Delta costruzioni srl“, che, nella procedura negoziata con il criterio del minor prezzo, ha offerto un ribasso del 13,303 per cento pari all’importo complessivo di 751mila 693 euro oltre 53mila 428 euro per oneri della sicurezza (Iva non imponibile), per totali 805mila euro. La fine dei lavori è stimata entro il primo trimestre del 2025.
Come si apprende dagli atti ufficiali sulle ragioni dell’appalto, “in seguito al trasferimento del terminal contenitori dal porto di Catania al porto di Augusta, quest’ultimo scalo ha registrato un notevole incremento del traffico veicolare di mezzi pesanti, tale da rendere necessario, in ragione delle attuali esigenze, un intervento di adeguamento delle aree del varco di accesso al Porto di Augusta, anche al fine di garantire lo svolgimento dei previsti controlli doganali e fiscali sui contenitori in ingresso e in uscita da parte di personale della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli“.
Il progetto prevede “sia l’adeguamento dell’ingresso alle attuali e prossime necessità del porto con una manutenzione straordinaria, sia la rifunzionalizzazione dei passaggi esistenti e il riposizionamento e razionalizzazione del passaggio deputato ai carichi eccezionali – si legge nel comunicato dell’ufficio stampa dell’Adsp – A questo si aggiunge la realizzazione di locali innovativi per accogliere al meglio chi raggiunge lo scalo megarese, oltreché garantire maggiore sicurezza, rapidità ed efficienza nei previsti controlli doganali e fiscali su merci e mezzi in transito. L’opera inoltre coniuga l’aspetto funzionale con le arcuate forme architettoniche che conferiscono un impatto gradevole e sinergico dal punto di vista paesaggistico e naturalistico“.
Commenta così il presidente Di Sarcina: “Un’opera funzionale e strategica per il porto di Augusta, anche alla luce del recente trasferimento di tutti i container da Catania e il proseguimento dei lavori del nuovo terminal megarese che vedrà nei prossimi anni un nuovo slancio in termini di numeri per il traffico merci in grado di consolidare il ruolo commerciale dello scalo”.
“Sarà anche un nuovo biglietto da visita per chi arriva nel porto di Augusta, siano essi utenti o operatori – aggiunge il presidente dell’Adsp del mare di Sicilia orientale – e finalmente verranno predisposti locali per l’attesa e accoglienza che al momento mancano”.
(Nel collage di copertina: in alto, il varco attuale; in basso, rendering del progetto esecutivo)