News

Raffica di iniziative dell’associazione “Genitori e figli” per le pedane sopraelevate nelle scuole. Adottata area verde al Monte

AUGUSTA – Conferenza stampa stamani dell’associazione “Genitori e figli – Unitevi a noi”, tenuta dal presidente Antonio Caruso, insieme al vicepresidente Marco Monticchio, ad Antonio Sidoti e Franca Carbonaro, per presentare i prossimi passi del progetto biennale “La sicurezza fa strada! Insieme si può”, avviato lo scorso anno e da realizzarsi in occasione delle festività natalizie e pasquali, in collaborazione con gli istituti comprensivi di Augusta.

Si tratta, in particolare, di iniziative volte all’acquisto, tramite diverse raccolte fondi, di pedane sopraelevate deterrenti di velocità da installare per gli attraversamenti pedonali dei quattro istituti comprensivi del territorio: “Domenico Costa”, “Salvatore Todaro”, “Principe di Napoli” e “Orso Mario Corbino”. La “Todaro” è stata la prima scuola a usufruire della pedana, come da sorteggio a seguito della raccolta fondi della scorsa Pasqua, messa in posa lo scorso dicembre e, in attesa dell’installazione dei lampeggianti, di prossima inaugurazione.

Per l’acquisto previsto lo scorso Natale, con la vendita dei panettoncini, della seconda pedana da destinare a un istituto ancora da sorteggiare, la somma incassata non è stata sufficiente. L’associazione pertanto prevede di ricavare l’ulteriore somma necessaria attraverso la vendita dei biglietti di uno spettacolo di danza in memoria di una delle vittime della strada augustane, che dovrebbe tenersi ad aprile nel teatro di “Città della notte”.

Con l’approssimarsi della Pasqua, anche quest’anno, l’associazione sta avviando la vendita di uova pasquali al costo di 6 euro ciascuna, che verranno distribuite sia nelle scuole che hanno aderito all’iniziativa sia nella sede associativa, e il cui ricavato sarà utilizzato per comprare la terza pedana, come da cronoprogramma del progetto.

Tra i prossimi eventi, il presidente Caruso ha menzionato “Progetto Icaro” per una collaborazione da concretizzare sempre nella struttura di “Città della notte” nel mese di marzo, e un altro sul bullismo ancora in fase di programmazione. Grande soddisfazione, inoltre, ha espresso poiché l’associazione ha ottenuto in adozione dal Comune un’area verde al Monte, zona Sant’Elena, precisamente in via Modena, per la quale “c’è in progetto la bonifica”.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto